Ambiente Alliste Campi Salentina Casarano Cavallino Copertino Galatina L’Efsa pubblica le prove: la Xylella alla base del disseccamento degli ulivi Lo studio dell’European Food Safety Authority dimostra la correlazione tra il batterio Xylella fastidiosa e la malattia. Adesso è ufficiale. L’Efsa ha pubblicato lo studio (qui&n... 29/03/2016 a cura della redazione Meno di un minuto Lo studio dell’European Food Safety Authority dimostra la correlazione tra il batterio Xylella fastidiosa e la malattia. Adesso è ufficiale. L’Efsa ha pubblicato lo studio (qui in inglese)sulla correlazione tra l’infezione da Xyella e il disseccamento degli alberi di olivo. A condurre la ricerca, grazie a un finanziamento dalla European Food Safety Authority, l’università e il Cnr di Bari, insieme al Centro di ricerca Basile Caramia di Locorotondo. Secondo lo studio le piante di olivo inoculate con Xylella, sia in serra, sia in campo mostrano sintomi severi di disseccamento dopo 12 mesi dall’inoculo. Ciò in condizioni controllate che lasciano fuori tutte le altre concause ipotizzate sinora, come per esempio funghi, fitofarmaci di varia natura o condizioni ecologiche. Gli esperimenti confermano inoltre che la sputacchina, l’insetto emittero Philaenus spumarius che si nutre di linfa grezza ed è molto diffuso in Puglia, trasmette il batterio all’olivo, all’oleandro e alla pianta ornamentale poligala a foglie di mirto (Polygala myrtifolia), molto comune in Italia.
Ambiente Eolico offshore: Odra Energia e Kailia Energia avviano lo Studio di Impatto Ambientale 25/05/2022 Le società proponenti proponenti dello sviluppo dei parchi eolici marini galleggianti di Otranto e Brindisi accolgono con favore gli approfondimenti richiesti e avviano il SIA.
Ambiente Rifiuti, raccolta irregolare a Nardò: fioccano le multe 24/05/2022 Controlli a tappeto presso attività commerciali e di ristorazione nelle marine neretine. In totale le sanzioni elevate ammontano a circa 2.340 euro tra utenze domestiche e non domestiche.
Ambiente Tartarughe ritrovano la libertà: entusiasmo tra gli studenti di Castro 24/05/2022 Un evento promosso dal Centro per il recupero delle tartarughe marine di Calimera alla presenza dell’assessore regionale, Anna Grazia Maraschio
Ambiente Casarano, gli studenti del CAT Geometri sul podio del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l'accessibilità” 24/05/2022 Le congratulazioni di Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce: “Un premio che fa onore all’Istituto Meucci di Casarano e riempie d’orgoglio la categoria”.
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.
Ambiente Costruzioni rurali e territorio agroforestale, due giorni di seminari a Lecce 24/05/2022 Oggi e domani riflettori puntati sul loro contributo di adattamento ai cambiamenti climatici e di mitigazione del degrado ambientale.